Cosa fare e vedere a Milano Marittima

La località balneare di Milano Marittima è nota per le sue attrazioni turistiche ed è visitata da molte persone. La vasta gamma di attrazioni, negozi e ristoranti attira i visitatori di questa pittoresca cittadina. La visita a Milano Marittima offre una vasta gamma di attività, tra cui parchi di divertimento, ristoranti deliziosi e una selezione di spiagge in cui rilassarsi. Milano Marittima è ricca di opzioni per il relax e di una serie di cose da esplorare e godere. È la destinazione perfetta per chi cerca sole, sabbia e attrazioni turistiche.

Un giardino di città in riva al mare

Le giornate a Milano MArittima sono tutte diverse. Ogni giorno si può scoprire qualcosa di nuovo e lasciarsi sorprendere dai bellissimi angoli di questa località. Il punto di riferimento per il nostro viaggio è il cuore della città, la Rotonda Primo Maggio.

Le destinazioni:

  • le strade della città
  • il mare
  • la pineta

Le strade della città

Dalla rotonda del Primo Maggio ci si dirige verso viale Gramsci, la zona pedonale più centrale della città, lungo la quale bar, ristoranti e negozi creano un centro commerciale a cielo aperto. A metà strada si trova il BrücknerModello , opera dello scultore toscano Adriano Bimbi, e una fontana decorata con splendidi mosaici.

I viali alberati sono i custodi della storia. Con il loro stile liberty, alcuni dei villini che hanno dato vita alla città sorgono ancora tra i pini. Fermarsi ad ammirarli è come fare un viaggio nel passato, indispensabile per conoscere Milano Marittima. Oltre il centro, vale la pena fare una passeggiata lungo viale Due Giugno e viale Giacomo Matteotti: lunghi e tranquilli viali che corrono paralleli al mare e alla pineta. Qui, grazie ai numerosi ristoranti, alberghi e negozi di ogni genere, è possibile trovare tutto ciò di cui si ha bisogno.

Infine, si consiglia una visita al Vialetto degli artistiartisti (che da giugno a settembre si riempie di opere di designer, creativi e artigiani provenienti da tutta Italia, e ai mille colori di Cervia Città Giardino che si trovano in vari angoli di Milano Marittima.

La pineta

Dalla Rotonda Primo Maggio si prosegue lungo Viale Romagna fino a raggiungere lo Stadio dei Pini, dove si trova uno degli ingressi principali alla pineta. All’interno, i sentieri più ampi e più stretti sono perfetti per passeggiate a piedi o in bicicletta, mentre il “percorso vita”, una palestra all’aperto con attrezzature per l’esercizio fisico, è ideale per praticare sport.

Nel verde della pineta centenaria ci sono attrazioni per grandi e piccini:

  • Il Parco Naturale è un’oasi verde che ospita diverse specie di animali e piante, da scoprire lungo i sentieri a loro dedicati e luogo ideale per un picnic nella natura. C’è anche la Vecchia Fattoria, un’area recintata per interagire direttamente con gli animali domestici; e CerviAvventura, un parco per gli amanti della natura e dello sport con diversi percorsi sospesi tra i pini.
  • La Casa delle Farfalle, situata in via Jelenia Gora, è una serra tropicale di 500 m2 . Aperta da marzo a novembre, con visite guidate e laboratori, offre la possibilità di ammirare le coloratissime farfalle e i vari insetti che la abitano. A pochi passi dalla serra si trovano anche il Canoa Kayak Club, per escursioni in canoa incorniciate dal suggestivo paesaggio della pineta, il Golf Adriatic Club e il tennis club.
  • Le CerviaTerme di , uno stabilimento all’avanguardia grazie alla sinergia tra la moderna scienza termale e la natura. Per i trattamenti vengono utilizzati il “liman” e l’acqua madre della vicina salina di Cervia, elementi preziosi per la salute e il benessere.

Tra le iniziative a cui partecipare ci sono passeggiate ecologiche in pineta, visite guidate con esperti per conoscere la flora e la fauna.

IL MARE

Milano Marittima ha ottenuto la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi. Gli stabilimenti balneari sono sicuri, ben attrezzati e offrono tutto, rendendo la spiaggia il luogo ideale per una vacanza spensierata. Un’alba in riva al mare, una nuotata e un pranzo in spiaggia sono gli ingredienti migliori per un relax a tutto tondo. Per gli amanti dello sport, oltre alle passeggiate e alla corsa, yoga, sup, beach tennis e beach volley sono alcuni dei tanti sport che si possono praticare in acqua e sulla spiaggia. La nuova passeggiata ospita luoghi di interesse storico e naturale: la duna di sabbia e i bunker della Seconda Guerra Mondiale e i denti di drago, mentre al primo incrocio, dove il burrone incontra il mare, si trova la statua della Madonna del Mare, opera di Alessandro Savelli.

Il momento migliore per le vacanze? Sempre!

Milano Marittima vi accoglie tutto l’anno.

Estate

La stagione ideale per viverla appieno è l’estate, quando eventi, locali, negozi e mille attività animano la località, mentre il sole scalda le giornate, trasformando la spiaggia e le pinete in paradisi naturali per ricaricarsi.

Primavera e autunno

Per una pausa dalla routine, la primavera e l’autunno sono perfetti per un weekend di relax, una tranquilla passeggiata in riva al mare e per partecipare a qualche evento.

Inverno

Per chi non vuole rinunciare al mare nemmeno con il freddo, l’inverno è magico. Milano Marittima si veste di luci per scaldare i cuori di tutti, da novembre a febbraio lo spettacolo è garantito.