La nascita di Milano marittima: la storia della città dell’Art Noveau

La nascita di Milano marittima: la storia della città dell’Art Noveau. L’insediamento di Milano Marittima è piuttosto recente, se paragonato alle città vicine, ma molto interessante.

La fondazione di Milano Marittima può essere fatta risalire ai primi anni del ‘900. All’epoca Ceriva era l’unico centro abitato della zona, con una popolazione di soli 9000 abitanti (sui 35000 di oggi). La sua economia era legata principalmente alla raccolta del sale, all’agricoltura locale e alla piccola pesca, il che rendeva la città una sorta di arretratezza in termini di sviluppo.

Tutto questo cambiò rapidamente negli anni Venti. Nel 1907 il consiglio comunale affittò un’ampia fascia di territorio selvaggio sul mare alla Società Maffei di Milano, che doveva costruire ville, giardini e parchi con l’obiettivo di trasformare l’area in una città turistica. A sua volta, la società dovette costruire ville, giardini e parchi, con l’obiettivo di trasformare l’area in una città di villeggiatura.

Nel 1911 fu fondata la “Società per lo sviluppo balneare di Milano Marittima”, guidata da Giuseppe Palanti. Palanti, uno dei pionieri dell’Art Nouveau italiano, fu il pioniere dello sviluppo della città secondo le nuove linee guida di una città giardino, dove l’attività umana doveva essere armoniosamente circondata dalla natura. Le eleganti ville liberty incastonate nella pineta locale attirarono ricchi frequentatori del mare, soprattutto dalla città di Milano.

La crescita di Milano Marittima continuò senza sosta fino al decennio successivo alla prima guerra mondiale. Nel 1927 furono aperte le prime Terme e la città vide sorgere i primi alberghi, ristoranti e resort.

Nel secondo dopoguerra, Milano Marittima ha conosciuto un nuovo boom, che l’ha resa una delle località balneari più rinomate d’Italia. Passeggiando per Milano Marittima è ancora facile notare l’eredità del suo passato. Se volete conoscere meglio la sua storia, cliccate su -link www.cerviaemilanomarittima.com -, oppure passeggiate per la città dalle sedi centrali degli Hotel Solemare e Majestic!